Francesca Rossetti Arsani
Data e Luogo di Nascita: Ferrara 7 giugno 1969
Studi e formazione accademica
1998 – Consegue la Laurea 110/110 con Lode in Sociologia, Prof. Costantino Cipolla, Univ. di Bologna
1998 – Laureata frequentatrice presso l’Università di Bologna, Facoltà di Scienze Politiche, Dipartimento di Sociologia. In questo periodo ha modo di approfondire tematiche già affrontate durante il corso di studi universitari affiancando l’attività didattica di: Prof. Costantino Cipolla (Sociologia della Salute), Prof. Pier Cesare Bori (Filosofia Morale e Storia delle religioni) e Prof. Giuliano Piazzi (Sociologia della Conoscenza)
1999-2007 – Svolge attività di Ricercatrice e Coordinatrice Scientifica presso l’Università di Bologna, Fac. Scienze Politiche (Sedi di Bologna e Forlì), Dipartimento di Sociologia, nel campo della Sociologia della Salute, del Benessere e della Sicurezza Sociale.
Ambiti specifici di studio:
- Sociologia della Salute:
- antropologia della scienza medica
- le medicine complementari ed “eretiche”
- medicine tradizionali tra scienza, arte e spiritualità
- Sociologia della devianza:
- la sacralità deviata (movimenti, sette e fondamentalismi)
- le pratiche sacre e divinatorie tradizionali (droghe, sacrifici, visioni, ecc…) e la percezione di devianza nella società contemporanea
- Metodologie e tecniche per la ricerca sociale e criminologica
2002 – Consegue la Specializzazione in Socioterapia, presso AIST (Ass.ne Naz. le di Socioterapia), Direttore Prof. Leonardo Benvenuti – Univ. di Bologna
2003 – Consegue il Dottorato di Ricerca in Criminologia – Prof. Augusto Balloni, Univ. Di Bologna
Studi e formazione extra-accademica
1988 – 2003 Studia filosofia indiana e viene iniziata alla pratica dello Yoga da maestri tradizionali
1998 – 2018 Studia lo sciamanesimo e si accosta in particolare alla spiritualità dei Nativi Americani
2004 – 2007 Studia filosofia taoista e zen e viene iniziata alla pratica del Tai Chi Chuan presso il C.S.I Tai Chi (Centro Studi Italiano Tai Chi), M° Marcello Sidoti
2001-2012 Studia terapie manuali e bioenergetiche presso il Centro Studi Corporea, Pres. Andrea Tomasoni e diventa Master Reiki presso la Scuola Internazionale Karuna Reiki© (reg. n°ITM-12-005)
2012 – 2015 Si accosta a diverse forme artistiche (disegno, pittura, danza) e ne approfondisce l’aspetto comunicativo e terapeutico, studiando disegno e pittura con il Prof. Demetrio Casile e danza mediorientale, africana e tribale con diverse danzatrici tradizionali
2013 a oggi Frequenta il seminario QuantiKa I liv., docente Rolando Dini e inizia lo studio sul rapporto tra la fisica quantistica, la bioenergetica e le antiche sapienze tradizionali
2016- a oggi Studia Medicina Tradizionale Mediterranea ed erboristeria, Dott. Luigi Giannelli e Prof.ssa Laura Dell’Aquila
2017 Lavora con un Uomo Sacro Lakota (Moses Brings Plenty Ota Au), partecipando a diverse pratiche di guarigione e alla ritualità tradizionale (con l’Ass. Wambli Gleska)
2018 Si avvicina alla pratica della Radiestesia e delle sue applicazioni in campo medico
2018 Frequenta la Summer School organizzata dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” (Roma) dal titolo “La magia nell’antichità classica”
Incarichi accademici e docenze
A.S. 1998-1999 Docente presso l’Ist. Tecnico Commerciale “J.M Keynes” (Bologna), per un seminario sul tema: “La rappresentazione artistica del mito tra cultura e storia”
A.S. 1998-1999 Docente presso l’Istituto d’Arte per il mosaico (Ravenna), per un seminario sul tema: “l’arte e la conoscenza. Il ruolo dell’espressione creativa nella crescita personale”
A.A. 1998-1999 Segreteria scientifica e organizzativa del Corso di Perfezionamento in “Sessualità e Relazione Sociale” (Direttore : Prof. Costantino Cipolla), presso l’Università di Bologna.
A.A. 1998-1999 Docente presso il Corso di Perfezionamento in “Sessualità e Relazione Sociale” (Direttore: Prof. Costantino Cipolla), Università di Bologna, per due seminari sui seguenti temi:
- “Le rappresentazioni della sessualità attraverso l’arte”
- “La sessualità sacra. Le tradizioni tantriche”
1999-2008 Collabora alla collana “Laboratorio Sociologico” (FrancoAngeli edizioni), diretta dal Prof. Costantino Cipolla, in qualità di Responsabile dell’Area Estetico-Grafica. Nell’ambito della stessa collana ha inoltre realizzato la curatela redazionale di diversi testi (Cacciari-Micciancio 1999 ; Cipolla-Cremonini 2000 ; Cipolla 2000; Cattarinussi 2000; Allodi 2000, Faben 2001, Osti 2001, Cipolla (a cura di) 2004, Rebora A.E. (a cura di) 2005.
1999-2004 Attività di ricerca per le seguenti indagini:
- E.B.N.A. (Ente Bilaterale Nazionale Artigianato) di Roma, 1999
- U.P.A (Ufficio Provinciale Artigianato) di Mantova, 2000
- C.P.A (Centro per i Problemi dell’anziano) di Mantova, 2000
- Cesare Ragazzi (Bologna), 2001
- Ortt. Rizzoli-Gruppo GPA-Unipol Assicurazioni (Bologna), 2002-2003
- Fondazione Cesar, Bologna, 2004
Ruolo ricoperto: coordinatrice metodologica ed esperta di tematiche relative alla salute e agli stili di vita
2000-2001 Cultrice della materia (Sociologia generale) presso la Scuola di Specializzazione in me- dicina fisica e riabilitazione dell’Università di Bologna (Dir.Prof. Pier Giorgio Marchetti).
2000-2013 Membro AIST (Associazione Italiana Socioterapia), Direttore Prof. Leonardo Benvenuti
A.A. 2004-2005 Professore a Contratto in Sociologia (corso avanzato) presso la Facoltà di Scienze Politiche, Corso di laurea in Sociologia e Scienze Criminologiche, Università di Bologna, sede Forlì
A.A. 2004-2005 Docente presso la Scuola di Specializzazione in Sociologia Sanitaria, Direttore Prof. Costantino Cipolla (Università di Bologna) per un seminario sul tema: “Medicine complementari a confronto”
A.A. 2005-2006 Professore a Contratto in Metodologia dell’indagine Criminologica (Università di Bo-
logna, Corso di Laurea in Criminologia, sede di Forlì)
A.A. 2005-2006 Docente presso la Scuola di Specializzazione in Sociologia Sanitaria, Direttore Prof. Costantino Cipolla (Università di Bologna) di un seminario sul tema “Socioterapia dell’arte e salute”
A.A. 2005-2006 Tutorship in Metodologia della ricerca sociale (Università di Bologna, Facoltà di Scienze Politiche, Corso di Laurea in Sociologia, sede di Bologna)
A.A. 2006-2007 Tutorship in Metodologia della ricerca sociale (Università di Bologna, Facoltà di
Scienze Politiche, Corso di Laurea in Sociologia, sede di Bologna)
2007 a oggi Fonda l’Associazione “CorpoMenteCuore” che, nel 2014, diventa Studio Professionale di Scienze Olistiche Applicate “CorpoMenteCuore” e l’omonima Scuola di Crescita personale e di Sviluppo del potenziale umano. Nell’ambito della suddetta Scuola coordina l’attività didattica e di ricerca rivolta a privati, associazioni ed aziende sui seguenti temi:
- Salute, guarigione e senso del sacro. Il contributo delle culture tradizionali all’autorealizzazione
- Comunicazione empatica e neuroscienze
- Le nuove frontiere della fisica e il senso della vita. Verso una sociologia olistica
- Pratica di Yoga, Tai Chi Chuann, Qi Gong, Meditazione
- Pratica di Reiki e di Bioenergetica
- Life Coaching e percorsi di crescita spirituale
2018 Membro AIS, settori sociologia della salute e sociologia delle religioni
2019 Direttrice Didattica e Docente presso la Scuola di Scienze Umane “CorpoMenteCuore”